La compilazione dell’offerta è uno dei primi step da seguire quando si vuole partecipare ad un’asta ed è anche uno dei più importanti in quanto, se l’offerta viene compilata in modo errato, non sarà possibile partecipare alla gara. Le difficoltà che si possono riscontrare al momento di presentare l’offerta sono molteplici e svariate, per questo è fondamentale essere a conoscenza degli errori che potreste commettere, al fine di evitarli e non avere problemi.
Qui di seguito andremo ad elencarvi quello di cui avrete bisogno per partecipare ad un’asta telematica, ricordandovi che noi di Aste&Investimenti possiamo seguirvi per tutto l’iter dell’asta e, quindi, presentare anche l’offerta al vostro posto. Non tutti infatti hanno una connessione ad internet stabile e un pc. Per molti altri invece un problema potrà riguardare la pec. Altri ancora potrebbero riscontrare difficoltà nel convertire i documenti in pdf e caricarli sul portale. Noi di Aste&Investimenti ci occupiamo di tutto ciò che serve per caricare l’offerta e quindi, nel momento in cui decidete di affidarvi a noi, non dovrete fare assolutamente nulla. Nulla oltre al bonifico per la cauzione, ovviamente.
Vediamo quindi cosa serve per compilare l’offerta telematica nel modo corretto.
- Connessione internet stabile
- Pc
- Pec
- Firma digitale
- Bollo telematico
- Bonifico
- Pdf documenti e tessera sanitaria
- Dichiarazioni
- Procura notarile (in caso di 2 o più offerenti)
Connessione internet stabile
Al fine di poter caricare l’offerta telematica sul portale pvp.giustizia.it, che spesso si blocca e dà problemi, è necessaria una connessione internet stabile e veloce, consigliabile la fibra ottica di cui noi a studio siamo ovviamente dotati.
Pc
Per la stessa ragione vista appena sopra, è consigliabile l’utilizzo esclusivo del pc e quindi di non utilizzare tablet o smartphone che spesso si bloccano in quanto poco performanti e, oltretutto, hanno una visualizzazione diversa rispetto al pc.
Pec
Non tutti hanno a disposizione un indirizzo di posta elettronica certificata. Rispetto ad un account mail normale, l’account pec è più difficile da aprire, richiede l’immissione di molti dati e, soprattutto, è a pagamento. Da noi, questo servizio è compreso nel prezzo.
Firma digitale
Stesso identico discorso vale per la firma digitale che, come saprete, è costituita da un dispositivo (smart card o chiavetta USB) che contiene un certificato digitale di sottoscrizione. Noi di Aste&Investimenti siamo muniti di ogni tipo di dispositivi necessario per il rilascio della firma digitale, con una validità di tre anni quindi, anche se non aggiudicate alla prima asta, potrete partecipare anche a tante altre aste, sempre avvalendovi della nostra assistenza.
Bollo telematico
L’acquisto del bollo telematico si effettua tramite Agenzia delle Entrate, cosa può sembrare semplice per alcuni ma non per molti altri.
Bonifico
Il bonifico con la cauzione, come dicevamo prima e per ovvi motivi, è l’unica cosa che non possiamo fare. Importante sapere che in caso di non aggiudicazione, l’importo verrà restituito tramite stesso mezzo nel momento in cui il Giudice dell’esecuzione autorizza la restituzione, entro 3 o 4 giorni.
Pdf documenti e tessera sanitaria
I documenti e la tessera sanitaria, per poter essere caricati su pvp.giustizia.it, vanno scansionati e convertiti in formato pdf. Anche di questo, possiamo occuparci noi.
Dichiarazioni
Oltre ai documenti sopraelencati, va allegato anche un pdf con le dichiarazioni dello stato civile e le dichiarazioni di aver tenuto conto della relazione di stima.
Procura notarile
Come detto poco prima, nel caso in cui ci fossero 2 o più offerenti, va presentata la procura notarile, consegnata a chi presenta l’offerta.
Come potete vedere gli step per presentare un’offerta telematica sono molti e molte sono le difficoltà, che potreste riscontrare, relative alla sua compilazione.
Per questo è fondamentale affidarsi ad uno studio di professionisti come il nostro. Noi di Aste&Investimenti non solo ci occuperemo dell’offerta ma anche dei rilanci e del post aggiudicazione, fino alla consegna delle chiavi.
