Stai valutando di acquistare un immobile all'asta?
CHIAMA IL NUMERO

logo_chiama_ora(1)

Avviso di Vendita

Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del metodo Aste&Investimenti

In diverse occasioni ci siamo ritrovati a parlare di un documento in cui reperire qualsiasi tipo di informazione. Quando abbiamo visto come compilare le offerte, ad esempio, oppure quando abbiamo approfondito il discorso spese post aggiudicazione. Questo documento permette infatti di venire a conoscenza di svariate informazioni fondamentali, sia sul bene stesso che per la partecipazione all’asta. Stiamo parlando dell’avviso di vendita.

E’composto da diverse parti, tutte redatte sulla base delle prescrizioni contenute nell’Ordinanza emessa dal Giudice e deve contenere obbligatoriamente queste informazioni:

1) descrizione del bene con riferimento all’urbanistica del bene stesso 

2) condizioni economiche della vendita (prezzo base, offerta minima, – se presente – rilancio minimo e cauzione)

3) il sito internet in cui il bene è in pubblicità dove si può reperire la perizia di stima, l’ordinanza di vendita, la tempistica per cui per legge deve stare in pubblicità prima di andare in vendita e altri allegati.

4) tempistiche e modalità della presentazione dell’offerta 

5) nome del gestore,luogo dello svolgimento della vendita con relativi contatti del Delegato alla vendita, Custode Giudiziario, etc.

6) termine ultimo per il saldo prezzo

7)lo stato di occupazione, che si divide in due categorie: libero o occupato.

Nel caso in cui l’immobile risulti occupato è importante distinguere lo stato di occupazione, che può essere opponibile o non opponibile.

Lo stato di occupazione non opponibile alla procedura esecutiva è privo di ogni valenza legale poiché intervenuto dopo il pignoramento come ad esempio un contratto di locazione registrato in data successiva al pignoramento. Questo, non avendo nessuna validità, non viene preso in considerazione; il Giudice ordina quindi la liberazione del bene

Lo stato di occupazione opponibile invece sottintende che nel momento in cui andiamo a comprare un bene, siamo a conoscenza del fatto che non sia libero e che l’occupante resterà nel bene fino alla data del titolo stesso

L’avviso di vendita risulta quindi essere uno dei documenti più importanti e va letto con molta attenzione in tutte le sue parti

schema 5 avviso vendita.nero.png

Trovate queste e moltissime altre informazioni nel mio libro Aste&Investimenti

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Entra in chat!
Inizia a chattare su Whatsapp!
Hai bisogno di aiuto? Contattami su Whatsapp!