Il Custode Giudiziario

In questo articolo andremo a scoprire nel dettaglio chi è, cosa fa e di cosa si occupa il Custode Giudiziario ovvero il pubblico ufficiale che, scelto dalla lista dei professionisti disponibili all’Istituto Vendite Giudiziarie del luogo, viene nominato dal Giudice per ricoprire questo importante ruolo. Il custode giudiziario è tenuto a rendere conto al Tribunale […]

Avviso di Vendita

In diverse occasioni ci siamo ritrovati a parlare di un documento in cui reperire qualsiasi tipo di informazione. Quando abbiamo visto come compilare le offerte, ad esempio, oppure quando abbiamo approfondito il discorso spese post aggiudicazione. Questo documento permette infatti di venire a conoscenza di svariate informazioni fondamentali, sia sul bene stesso che per la […]

La perizia

Nei nostri articoli abbiamo nominato parecchie volte la perizia ma non abbiamo ancora spiegato cos’è e perché è così importante. La perizia, chiamata anche relazione di stima o CTU, è il documento grazie al quale, data la presenza di un’ampia raccolta di informazioni, possiamo stabilire il reale valore di un determinato bene. Essa è redatta […]

Il mutuo

Chi decide di comprare una casa all’asta lo fa sostanzialmente per due ragioni: risparmiare o guadagnare. Abbiamo già analizzato le diverse tipologie di clienti e quindi ormai sarete a conoscenza delle differenze tra utilizzatore finale ed investitore. Non hanno nulla a che vedere l’uno con l’altro, hanno interessi totalmente differenti eppure un pensiero spesso li […]

Il Post Aggiudicazione

Una volta aggiudicato l’immobile che tanto desideravamo possiamo dire che la maggior parte del lavoro è stato fatto ma, prima di passare alla consegna delle chiavi, dobbiamo occuparci delle spese. Le spese che andremo ad elencare sono di diversa natura ma andranno tutte saldate entro 120 giorni dall’aggiudicazione. SALDO PREZZO Il saldo prezzo è la […]

I rilanci

L’offerta è la prima cosa che ci balena nella testa quando pensiamo ad un’asta.  Che sia essa immobiliare o di altro genere. Ovviamente noi in questo articolo andremo ad approfondire l’argomento parlando esclusivamente delle aste immobiliari. Come abbiamo già visto precedentemente, esistono due modalità per presentare l’offerta di partecipazione all’asta e, di conseguenza, ci sono […]

L’Apertura delle Buste

Dopo aver parlato delle modalità per presentare le offerte, è arrivato il momento di approfondire l’argomento con il quale entreremo nel vivo della gara, la fase che darà inizio all’asta vera e propria: l’apertura delle buste.  Come prima cosa il giorno dell’asta, all’orario e nel luogo stabiliti nell’Avviso di Vendita, il Delegato alla vendita da […]

Le Tipologie di Offerte

L’offerta è una delle prime cose a cui automaticamente dedichiamo attenzione quando parliamo di aste immobiliari e, non a caso, è anche il primo step da affrontare. Dovete sapere, innanzitutto, che esistono due tipologie di offerte; l’offerta analogica, ovvero cartacea, e l’offerta telematica. E in questo articolo andremo a vedere nel dettaglio in cosa differiscono. […]

Le tipologie di clienti

Noi di Aste&Investimenti abbiamo a cuore una sola cosa: la soddisfazione del cliente. Ed è proprio questo l’argomento che andremo a trattare oggi. I clienti. O meglio, le tipologie di clienti. Iniziamo col dire che possiamo classificarli in due categorie: l’utilizzatore finale e l’investitore.  L’utilizzatore finale è colui che vuole acquistare la prima casa per […]