Stai valutando di acquistare un immobile all'asta?
CHIAMA IL NUMERO

logo_chiama_ora(1)

Il Custode Giudiziario

Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del metodo Aste&Investimenti

In questo articolo andremo a scoprire nel dettaglio chi è, cosa fa e di cosa si occupa il Custode Giudiziario ovvero il pubblico ufficiale che, scelto dalla lista dei professionisti disponibili all’Istituto Vendite Giudiziarie del luogo, viene nominato dal Giudice per ricoprire questo importante ruolo.

Il custode giudiziario è tenuto a rendere conto al Tribunale del suo operato ed ha moltissimi compiti e altrettante responsabilità. Andiamo ad elencarne alcuni:

  • Uno dei primi compiti del custode giudiziario è quello di effettuare un primo sopralluogo dell’immobile pignorato entro dieci giorni dalla nomina durante il quale dovrà verificare se la casa è al momento occupata dal debitore al quale è stato pignorato il bene. Nel caso in cui l’immobile risulti occupato dovrà informare l’occupante di come si svolgerà il percorso di messa all’asta dell’immobile e della vendita, ed eventualmente la data dell’udienza per l’ordinanza i vendita. 
  • Un altro compito che può sembrare banale (ma non lo è) riguarda la possibilità di comunicare all’occupante che è ancora in tempo per vendere la casa prima che questa venga messa all’asta, impegnandosi a convincere il debitore a risolvere la questione in modo celere o consigliando di sentire il proprio avvocato.
  • Naturalmente questo professionista chiarisce anche che l’occupante non può e non deve ostacolare in nessun modo le sue attività, come le visite dei potenziali acquirenti interessati all’immobile. Informerà quindi l’occupante di date e orari previsti per i sopralluoghi, imponendogli di farsi trovare a casa.

Se l’occupante non adempie alle richieste del custode giudiziario, questo ha l’autorità di richiedere al giudice l’immediata liberazione dell’immobile

  • Se la casa è occupata da terzi e se si tratta di un affitto, il custode giudiziario richiederà immediatamente il contratto di locazione e, in base ai suoi accertamenti, verificherà i termini di disdetta dell’eventuale contratto d’affitto per organizzare la liberazione della casa, qualora non sia opponibile alla procedura. In caso di contratto opponibile fornirà i dati del conto corrente della procedura per versare i canoni di locazione.
  • Il Custode Giudiziario ha inoltre il compito di promuovere presso i media la vendita dell’immobile che gli è stato affidato. In questo modo il potenziale acquirente avrà modo di verificare la presenza di tutti i dati rilevanti di quella casa. Infine, la pubblicità verrà inviata anche ad alcune testate nazionali e siti internet del settore immobiliare.
  • Per quanto riguarda l’organizzazione delle visite, il custode agisce come un agente immobiliare ma ricordatevi che le esecuzioni sono tante e per ovvi motivi non può avere la stessa conoscenza di ogni immobile. Importante sapere che la visita all’immobile in esecuzione non viene fissata a nostro piacimento ma dovremo mandare una email al custode e questo deciderà secondo i suoi impegni e quelli dell’occupante. Non vi è possibilità di cambiare date o orari; la visita può solo essere disdetta e qualora ci fosse la possibilità, rifissarla in un secondo momento. 
  • Una volta fissato l’incontro per il sopralluogo, il professionista mostra la casa mantenendo l’assoluto riserbo su altri visitatori assicurandosi che entri solo la persona che ha richiesto la visita e un accompagnatore. Non vi sarà accesso per le persona che non hanno confermato la visita.
  • Il custode inoltre si occuperà della liberazione dell’immobile stesso, e questa è la cosa che spaventa di più’ il neofita che si avvicina al mondo delle aste… La liberazione con custode giudiziario una volta che si è ottenuto ordine di liberazione può durare 5 mesi massimo e a prescindere dalla natura degli occupanti (anziani, bambini, persone con disabilità).
  • Una volta venduta la casa il custode avrà anche il compito di aggiornare il database e specificare che l’immobile è stato liquidato

Insomma, i compiti del custode giudiziario sono davvero tanti e per questo risulta essere una figura fondamentale quando si parla di esecuzioni immobiliari

schema 6 custode giudiziario.nero.png

Trovate queste e moltissime altre informazioni nel mio libro Aste&Investimenti

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del Metodo Aste&Investimenti