Stai valutando di acquistare un immobile all'asta?
CHIAMA IL NUMERO

logo_chiama_ora(1)

Le Tipologie di Offerte

Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del metodo Aste&Investimenti

L’offerta è una delle prime cose a cui automaticamente dedichiamo attenzione quando parliamo di aste immobiliari e, non a caso, è anche il primo step da affrontare.

Dovete sapere, innanzitutto, che esistono due tipologie di offerte; l’offerta analogica, ovvero cartacea, e l’offerta telematica. E in questo articolo andremo a vedere nel dettaglio in cosa differiscono.


L’offerta analogica si effettua presentando al Delegato alla Vendita o dove indicato nell’Avviso di Vendita, una busta chiusa nella quale dovranno essere presenti:
– il Modulo dell’Offerta compilato
– una fotocopia del documento dell’intestatario
– l’assegno circolare – intestato o al Tribunale o al Delegato alla vendita-


Ricordate comunque che nell’Avviso di Vendita troverete tutte le informazioni relative all’asta alla quale parteciperete ed ai documenti da presentare, quindi niente panico! 


L’altra tipologia, come già accennato, si effettua in maniera telematica e risulta essere la più gettonata per via della facilità con la quale si può presentare e gestire.

L’offerta telematica prevede l’esecuzione di un bonifico bancario, anziché l’emissione di un assegno circolare. I documenti da presentare invece sono i medesimi dell’asta cartacea. L’offerta telematica va firmata digitalmente, per forza di cose, e trasmessa come da istruzioni sull’Avviso di Vendita.


Qualora il cliente avesse bisogno di aiuto per trasmettere l’offerta può contare sul nostro supporto. Si, perché oltre che seguire tutto l’iter inerente all’asta forniamo anche il servizio di sola presentazione delle offerte.
Possiamo dire quindi che le due tipologie di offerte differiscono sostanzialmente nel metodo di pagamento e nella modalità della presentazione della domanda, una presenziale e una gestita da remoto.
In ogni caso, l’offerta telematica risulta essere la scelta migliore sia per noi consulenti che per gli stessi clienti ed è, di conseguenza, la più utilizzata, tant’è che tanti Tribunali ormai accettano le offerte soltanto in quest’ultima modalità.

Da non sottovalutare inoltre che, visto il periodo particolare nel quale ci troviamo causa Covid-19, onde evitare assembramenti nelle sedi d’asta, si andrà ad optare sempre più per questa tipologia di offerta.

Trovate queste e moltissime altre informazioni nel mio libro Aste&Investimenti

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn