PEC per asta immobiliare a chi deve essere intestata

aste immobiliari pec

Durante le consulenze con i clienti viene sottolineato che per partecipare a un’asta telematica è necessario possedere una firma digitale e una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC). In alcuni casi i clienti affermano di avere già una PEC di proprietà di un familiare come il coniuge o la moglie. Tuttavia, è importante chiarire che […]

Cosa succede se non saldo il prezzo di aggiudicazione?

Se un aggiudicatario di un bene all’asta non riesce a saldare il prezzo di aggiudicazione entro la tempistica stabilita dall’avviso di vendita, si verificano due conseguenze. Innanzitutto, perde immediatamente la cauzione che ha versato, che di solito corrisponde al 10% del prezzo offerto. Ad esempio, se l’immobile è stato aggiudicato a 150.000 euro partendo da […]

Diritto di abitazione nelle case all’asta, dove è scritto?

Il diritto di abitazione su un immobile può essere identificato sia nella perizia dell’immobile, redatta dal CTU (Consulente Tecnico di Ufficio), che nell’avviso di vendita. È importante comprendere se il diritto di abitazione è opponibile o non opponibile alla procedura di pignoramento. Questo dipende dal fatto che il diritto di abitazione sia stato trascritto per […]

Case all’asta a prezzi molto più bassi rispetto al libero mercato

Spesso vediamo immobili in asta con un prezzo di partenza molto più basso rispetto al prezzo di mercato e questo può dipendere da diversi fattori. Ad esempio, può succedere che l’asta sia andata deserta nei precedenti esperimenti e che il prezzo sia stato abbassato di volta in volta. Quindi, ora partecipiamo a un’asta che ha […]

Bonifico per asta telematica, a chi intestarlo?

Molto spesso, sui vari tribunali d’Italia in cui lavoriamo, negli Avvisi di Vendita non è ben espresso a chi è intestato il conto su cui bisogna effettuare il bonifico cauzionale. La cosa fondamentale da sapere è che, ad esempio, il tribunale di Roma accetta i bonifici per le aste telematiche solo su un conto intestato al […]

Abusi edilizi in una casa all’asta non scritti nella perizia, cosa fare?

Cosa facciamo se, leggendo la perizia e visitando il bene, ci accorgiamo che ci sono degli abusi presenti ma non evidenziati sulla perizia? ​​Questo potrebbe accadere per due motivi: il primo, meno probabile, è che il CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) non abbia rilevato gli abusi. Questo è molto raro perché il CTU è un tecnico iscritto all’albo di CTU del […]

Casa all’asta, comprare come persona fisica o società?

Molto spesso i nostri clienti o utenti sui nostri gruppi Facebook o canale YouTube ci chiedono quale sia la scelta migliore: acquistare come persona fisica o come società? Io invece di rispondere con un’altra domanda, come ad esempio cosa devi fare, giro sempre la domanda a loro. Questo perché dipende se è già una società che può essere utilizzata o se, […]