Aste immobiliari chi paga le spese condominiali?

Quando aggiudichiamo un immobile all’asta l’amministratore di condominio ci invia i conteggi delle spese che dobbiamo pagare. Tuttavia, è importante sapere che non dobbiamo pagare l’intero importo delle spese dell’immobile come nuovo proprietario; la Cassazione ha stabilito che all’aggiudicatario spetta pagare solo le spese ordinarie dell’anno in corso e dell’anno precedente. Ciò significa che se […]
PEC per asta immobiliare a chi deve essere intestata

Durante le consulenze con i clienti viene sottolineato che per partecipare a un’asta telematica è necessario possedere una firma digitale e una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC). In alcuni casi i clienti affermano di avere già una PEC di proprietà di un familiare come il coniuge o la moglie. Tuttavia, è importante chiarire che […]
Immobile all’asta occupato in quanto tempo si libera dal decreto di trasferimento?

Quando ci troviamo di fronte a un immobile occupato è importante considerare il titolo di occupazione per capire quanto tempo ci vorrà per liberarlo dalle obbligazioni del decreto di trasferimento. Se il titolo di occupazione è opponibile alla procedura, significa che l’occupazione ha avuto luogo prima del pignoramento dell’immobile. Se invece il titolo di occupazione […]
Affitto trascritto prima del pignoramento interamente versato

Spesso ci troviamo di fronte a perizie e avvisi di vendita che indicano la presenza di un contratto di affitto opponibile alla procedura, registrato prima del pignoramento dell’immobile. Tuttavia, vi è una particolarità quando l’intero canone è stato già versato al momento della stipula del contratto. Questa è una forma evidente di tutela per l’esecutato […]
Differenze tra base d’asta e offerta minima

L’offerta minima nelle aste immobiliari è semplicemente la cifra inferiore al quarto della base d’asta. Ad esempio, se l’immobile ha una base d’asta di 100.000 euro, l’offerta minima sarà di 75.000 euro. Questo è un modo per abbreviare la procedura delle aste, in quanto il tribunale autorizza già l’offerta di un quarto inferiore, in caso […]
Casa all’asta occupata, come avviene la liberazione?

Il tema della liberazione degli immobili è molto importante nelle aste immobiliari. Quando avviene, le persone spesso temono che chi è all’interno dell’immobile, soprattutto se l’esecutato ha figli minori, non se ne vada. Nelle aste, la data del pignoramento determina le regole: se chi è all’interno ha un titolo opponibile, come una sentenza di assegnazione […]
Casa all’asta, quando si può rivendere?

Con questo articolo voglio rispondere a un quesito attorno al quale gira sempre molta confusione; cosa succede se si acquista un immobile all’asta come prima casa e si vuole rivendere prima di 5 anni? La normativa stabilisce che se si acquista un immobile (all’asta o a libero mercato, non fa differenza) come prima abitazione non […]
Contenzioso civile cosa è? E come si libera il bene?

Spesso, quando si osservano gli immobili in asta che sono oggetto di contenzioso civile, ci troviamo ad affrontare la questione della proprietà divisa tra più persone che non riescono ad accordarsi sul prezzo di vendita o sulla gestione del bene. Questo può portare a un litigio che, in seguito, diventa una causa vera e propria. […]
Case all’asta a prezzi molto più bassi rispetto al libero mercato

Spesso vediamo immobili in asta con un prezzo di partenza molto più basso rispetto al prezzo di mercato e questo può dipendere da diversi fattori. Ad esempio, può succedere che l’asta sia andata deserta nei precedenti esperimenti e che il prezzo sia stato abbassato di volta in volta. Quindi, ora partecipiamo a un’asta che ha […]
Che imposte pago in asta se non posso richiedere agevolazione prima casa?

Nel caso di acquisto di un immobile come seconda casa si devono pagare le imposte ipotecaria e catastale nella misura di 50 € ciascuna e successivamente l’imposta di registro. L’imposta di registro, come noto, sulle abitazioni è del 9% se non si può usufruire dell’agevolazione prima casa.Ma su quale base imponibile si paga?Ciò dipende dalla modalità di partecipazione all’asta: se si è partecipato come persona […]