Che imposte pago in asta se non posso richiedere agevolazione prima casa?

Nel caso di acquisto di un immobile come seconda casa si devono pagare le imposte ipotecaria e catastale nella misura di 50 € ciascuna e successivamente l’imposta di registro. L’imposta di registro, come noto, sulle abitazioni è del 9% se non si può usufruire dell’agevolazione prima casa.Ma su quale base imponibile si paga?Ciò dipende dalla modalità di partecipazione all’asta: se si è partecipato come persona […]
Aggiornamento ipocatastale in caso di aggiudicazione di un’asta

Cosa sono le visure ipocatastali che ci chiede di aggiornare il delegato prima dell’emissione del Decreto di Trasferimento?La parola ipocatastale è una parola composta che deriva ipotecaria e catastale. È necessario aggiornare queste visure poiché le ipoteche scritte in perizia sono quelle della relazione notarile che il notaio incaricato dal giudice dell’esecuzione ha fatto subito dopo il pignoramento, quindi possono risalire a qualche anno […]
Bonifico per asta telematica, a chi intestarlo?

Molto spesso, sui vari tribunali d’Italia in cui lavoriamo, negli Avvisi di Vendita non è ben espresso a chi è intestato il conto su cui bisogna effettuare il bonifico cauzionale. La cosa fondamentale da sapere è che, ad esempio, il tribunale di Roma accetta i bonifici per le aste telematiche solo su un conto intestato al […]
Abusi edilizi in una casa all’asta non scritti nella perizia, cosa fare?

Cosa facciamo se, leggendo la perizia e visitando il bene, ci accorgiamo che ci sono degli abusi presenti ma non evidenziati sulla perizia? Questo potrebbe accadere per due motivi: il primo, meno probabile, è che il CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) non abbia rilevato gli abusi. Questo è molto raro perché il CTU è un tecnico iscritto all’albo di CTU del […]
Contenzioso civile cosa è? E come si libera il bene?

Spesso, quando si osservano gli immobili in asta che sono oggetto di contenzioso civile, ci troviamo ad affrontare la questione della proprietà divisa tra più persone che non riescono ad accordarsi sul prezzo di vendita o sulla gestione del bene. Questo può portare a un litigio che, in seguito, diventa una causa vera e propria. […]
Quali sono le spese di acquisto nelle aste immobiliari?

Testimonianza Jessica

Plusvalenza sulla vendita di un immobile, quante tasse devo pagare?

Per chi non lo sapesse, la plusvalenza altro non è che il guadagno ricavato dalla rivendita di un immobile quando questo viene venduto ad un prezzo più alto rispetto a quello di acquisto. Questo utile, solitamente, viene tassato dallo stato. Ci sono però alcuni casi in cui la plusvalenza non viene tassata. La plusvalenza immobiliare […]
Come sapere se una casa è stata venduta all’asta?

Tanti hanno la curiosità di sapere se un immobile andato in asta sia stato poi effettivamente aggiudicato, soprattutto chi era interessato a partecipare e magari per qualche motivo poi non è riuscito. Ma come si può scoprire? Per sapere se un immobile che è andato in asta è stato venduto o meno bisogna controllare sul […]
Cosa succede se una casa all’asta non viene venduta?

Per svariati motivi, spesso succede che una casa all’asta non venga aggiudicata da nessuno e che vada, come si dice in gergo, deserta. Ma cosa succede quando si presenta questa situazione? Nel momento in cui un delegato alla vendita riceve la nomina dal Giudice dell’esecuzione immobiliare, lui ha già quattro esperimenti di vendita da poter […]