Quote di una casa all’asta si possono comprare?

Sul mio gruppo Facebook e sul mio canale Youtube spesso mi contattano persone che vogliono partecipare per un determinato immobile all’asta per una quota e mi chiedono di seguirla. La prima cosa che faccio è informarle che stanno acquistando solo una parte dell’immobile e non l’intera proprietà. Se mi rispondono che vogliono acquistarla comunque, nella […]
Restituzione della cauzione nelle aste telematiche e non

Quando si decide di partecipare a un’asta è importante tenere presente che sarà necessario versare una cauzione, di solito corrispondente al 10% dell’importo offerto. Se si partecipa all’asta in presenza, la cauzione può essere versata mediante un assegno circolare intestato alla procedura esecutiva, al tribunale o al professionista delegato, a seconda di quanto indicato nell’avviso […]
Rilancio minimo nelle aste immobiliari

Spesso i clienti ci chiedono qual è il rilancio minimo da fare nelle aste. È importante sapere che il rilancio minimo è indicato nell’avviso di vendita. Quando partecipiamo a un’asta e abbiamo letto e interpretato l’avviso di vendita, conosciamo già i rilanci minimi, che di solito sono di 5.000 euro, 1.000 euro o 300 euro. […]
Il prezzo di aggiudicazione di un bene è pubblico?

Spesso le persone ci chiedono se possiamo fornire informazioni sul prezzo di aggiudicazione di un determinato bene nelle aste immobiliari. In genere il delegato alla vendita aggiorna il portale delle vendite pubbliche e comunica se il bene è stato aggiudicato ma non sempre viene specificato il valore di aggiudicazione. Di solito, contattare il delegato alla […]
Affitto trascritto prima del pignoramento interamente versato

Spesso ci troviamo di fronte a perizie e avvisi di vendita che indicano la presenza di un contratto di affitto opponibile alla procedura, registrato prima del pignoramento dell’immobile. Tuttavia, vi è una particolarità quando l’intero canone è stato già versato al momento della stipula del contratto. Questa è una forma evidente di tutela per l’esecutato […]
Casa all’asta occupata, come avviene la liberazione?

Il tema della liberazione degli immobili è molto importante nelle aste immobiliari. Quando avviene, le persone spesso temono che chi è all’interno dell’immobile, soprattutto se l’esecutato ha figli minori, non se ne vada. Nelle aste, la data del pignoramento determina le regole: se chi è all’interno ha un titolo opponibile, come una sentenza di assegnazione […]
Contenzioso civile cosa è? E come si libera il bene?

Spesso, quando si osservano gli immobili in asta che sono oggetto di contenzioso civile, ci troviamo ad affrontare la questione della proprietà divisa tra più persone che non riescono ad accordarsi sul prezzo di vendita o sulla gestione del bene. Questo può portare a un litigio che, in seguito, diventa una causa vera e propria. […]
Che imposte pago in asta se non posso richiedere agevolazione prima casa?

Nel caso di acquisto di un immobile come seconda casa si devono pagare le imposte ipotecaria e catastale nella misura di 50 € ciascuna e successivamente l’imposta di registro. L’imposta di registro, come noto, sulle abitazioni è del 9% se non si può usufruire dell’agevolazione prima casa.Ma su quale base imponibile si paga?Ciò dipende dalla modalità di partecipazione all’asta: se si è partecipato come persona […]
Aggiornamento ipocatastale in caso di aggiudicazione di un’asta

Cosa sono le visure ipocatastali che ci chiede di aggiornare il delegato prima dell’emissione del Decreto di Trasferimento?La parola ipocatastale è una parola composta che deriva ipotecaria e catastale. È necessario aggiornare queste visure poiché le ipoteche scritte in perizia sono quelle della relazione notarile che il notaio incaricato dal giudice dell’esecuzione ha fatto subito dopo il pignoramento, quindi possono risalire a qualche anno […]
Bonifico per asta telematica, a chi intestarlo?

Molto spesso, sui vari tribunali d’Italia in cui lavoriamo, negli Avvisi di Vendita non è ben espresso a chi è intestato il conto su cui bisogna effettuare il bonifico cauzionale. La cosa fondamentale da sapere è che, ad esempio, il tribunale di Roma accetta i bonifici per le aste telematiche solo su un conto intestato al […]