Quote di una casa all’asta si possono comprare?

Sul mio gruppo Facebook e sul mio canale Youtube spesso mi contattano persone che vogliono partecipare per un determinato immobile all’asta per una quota e mi chiedono di seguirla. La prima cosa che faccio è informarle che stanno acquistando solo una parte dell’immobile e non l’intera proprietà. Se mi rispondono che vogliono acquistarla comunque, nella […]
Rilancio minimo nelle aste immobiliari

Spesso i clienti ci chiedono qual è il rilancio minimo da fare nelle aste. È importante sapere che il rilancio minimo è indicato nell’avviso di vendita. Quando partecipiamo a un’asta e abbiamo letto e interpretato l’avviso di vendita, conosciamo già i rilanci minimi, che di solito sono di 5.000 euro, 1.000 euro o 300 euro. […]
Diritto di abitazione nelle case all’asta, dove è scritto?

Il diritto di abitazione su un immobile può essere identificato sia nella perizia dell’immobile, redatta dal CTU (Consulente Tecnico di Ufficio), che nell’avviso di vendita. È importante comprendere se il diritto di abitazione è opponibile o non opponibile alla procedura di pignoramento. Questo dipende dal fatto che il diritto di abitazione sia stato trascritto per […]
Immobile all’asta occupato in quanto tempo si libera dal decreto di trasferimento?

Quando ci troviamo di fronte a un immobile occupato è importante considerare il titolo di occupazione per capire quanto tempo ci vorrà per liberarlo dalle obbligazioni del decreto di trasferimento. Se il titolo di occupazione è opponibile alla procedura, significa che l’occupazione ha avuto luogo prima del pignoramento dell’immobile. Se invece il titolo di occupazione […]
Il prezzo di aggiudicazione di un bene è pubblico?

Spesso le persone ci chiedono se possiamo fornire informazioni sul prezzo di aggiudicazione di un determinato bene nelle aste immobiliari. In genere il delegato alla vendita aggiorna il portale delle vendite pubbliche e comunica se il bene è stato aggiudicato ma non sempre viene specificato il valore di aggiudicazione. Di solito, contattare il delegato alla […]
Affitto trascritto prima del pignoramento interamente versato

Spesso ci troviamo di fronte a perizie e avvisi di vendita che indicano la presenza di un contratto di affitto opponibile alla procedura, registrato prima del pignoramento dell’immobile. Tuttavia, vi è una particolarità quando l’intero canone è stato già versato al momento della stipula del contratto. Questa è una forma evidente di tutela per l’esecutato […]
Differenze tra base d’asta e offerta minima

L’offerta minima nelle aste immobiliari è semplicemente la cifra inferiore al quarto della base d’asta. Ad esempio, se l’immobile ha una base d’asta di 100.000 euro, l’offerta minima sarà di 75.000 euro. Questo è un modo per abbreviare la procedura delle aste, in quanto il tribunale autorizza già l’offerta di un quarto inferiore, in caso […]
Casa all’asta, quando si può rivendere?

Con questo articolo voglio rispondere a un quesito attorno al quale gira sempre molta confusione; cosa succede se si acquista un immobile all’asta come prima casa e si vuole rivendere prima di 5 anni? La normativa stabilisce che se si acquista un immobile (all’asta o a libero mercato, non fa differenza) come prima abitazione non […]
Contenzioso civile cosa è? E come si libera il bene?

Spesso, quando si osservano gli immobili in asta che sono oggetto di contenzioso civile, ci troviamo ad affrontare la questione della proprietà divisa tra più persone che non riescono ad accordarsi sul prezzo di vendita o sulla gestione del bene. Questo può portare a un litigio che, in seguito, diventa una causa vera e propria. […]
Che imposte pago in asta se non posso richiedere agevolazione prima casa?

Nel caso di acquisto di un immobile come seconda casa si devono pagare le imposte ipotecaria e catastale nella misura di 50 € ciascuna e successivamente l’imposta di registro. L’imposta di registro, come noto, sulle abitazioni è del 9% se non si può usufruire dell’agevolazione prima casa.Ma su quale base imponibile si paga?Ciò dipende dalla modalità di partecipazione all’asta: se si è partecipato come persona […]