Stai valutando di acquistare un immobile all'asta?
CHIAMA IL NUMERO

logo_chiama_ora(1)

Prima aggiudicazione post lockdown

Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del metodo Aste&Investimenti

Il 31 agosto riceviamo una richiesta di contatto tramite il portale casa.it. Chi scrive è Massimo, interessato ad un immobile sito in un comprensorio residence in località Campaegli a Cervara di Roma.

Solitamente in questo periodo ho appena smontato la valigia di ritorno dalle vacanze (non è vero, lo fa mia moglie) ma quest’anno le vacanze sono state diverse, per ovvi motivi. Ho passato quasi tutto agosto organizzandomi e lavorando per la ripresa delle aste, e, per fine mese, ho riaperto l’ufficio.

Chiamo il cliente e fissiamo una consulenza per il 3 settembre presso il nostro studio di Roma, in Piazzale delle Belle Arti, 8.

Spiego lui come funzionano le aste, il nostro Metodo e vediamo insieme tutte le informazioni relative all’immobile dopodiché, facciamo richiesta a IVG, Istituto Vendite Giudiziarie di Tivoli, per andare a visionarlo.

Mando loro una mail e, con mio stupore, mi rispondono il giorno stesso. Solitamente rispondono con molta calma. Fissano appuntamento per la visita il 21 settembre.

Una volta visionato l’appartamento, Massimo torna da me per approfondire la consulenza.

Siamo al 23 settembre.

L’immobile gli piace ed è deciso a partecipare all’asta.

Sarà un’asta telematica, come la maggior parte delle aste ormai.

Iniziamo a preparare il tutto.

Il 21 ottobre compiliamo l’offerta per conto del cliente, la firmiamo digitalmente e mandiamo tutto tramite pec all’indirizzo indicato, poiché noi di Aste&Investimenti siamo abiliati a farlo.

Detta così sembra facile, ma ci ho messo quasi un giorno intero per caricare l’offerta telematica. Il sito di pvp dava problemi e continuava a buttarmi fuori, costringendomi a fare tutto da capo.

Riesco a caricarla solo il pomeriggio del giorno seguente. Un’odissea.

Arriviamo al giorno dell’asta.

E’ il 27 ottobre.

Io ho appena finito una consulenza quando alle 14 ci vediamo puntuali con Massimo nella nostra sala attrezzata per le aste telematiche, pensiamo alla strategia da adottare e assistiamo all’apertura buste.

L’immobile ha un valore di stima di 40.000 € come da perizia. Offerta minima per l’asta di 11.815 €.

Massimo aveva un budget equivalente al doppio dell’offerta minima ovvero 25.000 € e ha offerto 12.000 €.

Una volta effettuata l’apertura delle buste, sempre in via telematica, ci accorgiamo di essere soli, ma il Delegato deve ancora controllare e convalidare l’offerta.

Ricordiamoci che l’offerta deve essere compilata con moltissima attenzione in tutte le sue parti in quanto, se non conforme, ci vedremo direttamente tagliati fuori dalla gara.

Ma torniamo a noi. Il Delegato controlla quindi la nostra offerta e la convalida. Tiriamo un sospiro di sollievo!

Non essendoci altri competitor, Massimo aggiudica immediatamente il suo immobile alla cifra offerta, contentissimo per aver aver vinto e, soprattutto, per averlo fatto con una cifra nettamente inferiore al suo budget!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Entra in chat!
Inizia a chattare su Whatsapp!
Hai bisogno di aiuto? Contattami su Whatsapp!