Stai valutando di acquistare un immobile all'asta?
CHIAMA IL NUMERO

logo_chiama_ora(1)

UN GRAZIE A MARK…ZUCKERBERG E AL SUO FACCIALIBRO.

Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del metodo Aste&Investimenti

Mi ricontatta, tramite Facebook, un mio cliente che aveva acquistato un immobile per uso investimento già locato, ai tempi dell’agenzia immobiliare.

Alessandro si chiama, il predestinato. 

Lui è una di quelle persone con cui, per parlarci, devi prendere appuntamento due settimane prima… e poi ti da buca lo stesso. Ma poi richiama sempre. E menomale!

Lavora nella più grande società informatica del mondo e non passa più di un giorno nello stesso posto. Beata la moglie che non lo vede quasi mai.

Mi dice che ha una disponibilità da parte e vuole comprare un immobile per una rendita, come quello comprato con me anni prima in zona San Lorenzo.

Facciamo una bella consulenza via Skype (impossibile beccarsi di persona con un uomo così impegnato)quindi partiamo con le aste.

Partecipiamo alla bellezza di 8 aste ma senza successo.

Chiunque avrebbe abbandonato, senza dubbio. Ma lui no.

Crediamo fermamente che aumentando il numero delle partecipazioni prima o poi veniamo premiati.

Siamo talmente in preda al gioco che ad un certo punto inizia a mandare lui le aste a me.

Ci ritroviamo con due immobili che ci interessano in egual modo, che vanno in asta lo stesso giorno e con lo stesso delegato.

Non sapendo quale scegliere, decidiamo di partecipare ad entrambi poiché sappiamo benissimo che lui può tranquillamente chiedere un mutuo, nel caso in cui li aggiudicassimo entrambi.

Prepara gli assegni. Ci incontriamo per strada come ormai accade da tempo. Gli faccio firmare le due offerte e gli do appuntamento presso la sede dell’Anvi di Roma, in Via Fabio Massimo 72, nel giorno designato dagli avvisi di vendita.

Arrivo con la mia canonica mezz’ora di anticipo.

Provo a chiamare Alessandro e…non mi risponde.

Al che, come diceva Mandrake, inizio un tantinello a preoccuparmi.

Dopo 10 minuti di chiamate senza risposta, mi arriva un messaggio WhatsApp di Alessandro con scritto esattamente così: ARRIVERÒ.

La mia ansia, anziché diminuire, aumenta.

Altri 10 minuti e arriva un altro messaggio… STO PARCHEGGIANDO

Penserai che alla lettura di questo messaggio io mi sia tranquillizzato. Assolutamente no, conoscendo ormai l’elemento da anni…

Stava parcheggiando si, ma non dove sarebbe iniziata l’asta. Stava parcheggiando alla sede dell’ordine degli avvocati.

Per nostra fortuna non sono così distanti, circa 800 mt una dall’altra quindi dopo solo 10 minuti mi raggiunge. 

Nel frattempo io ero salito. E indovina un po’? Anche il notaio delegato alla vendita era in ritardo. 

Nella stanza dove ci fanno accomodare c’era solamente un’altra persona.

La mia ansia comincia a trasformarsi in adrenalina.

Arriva il notaio e ci comunica che gli sono pervenute 3 offerte.

Nel mio cervello iniziano a prendere vita milioni di combinazioni numeriche per giungere brevemente alla conclusione che, su una delle due procedure, eravamo soli.

Apre le buste e il notaio decide di iniziare dalla procedura dove ci sarà gara. E spiega velocemente come funziona.

Alessandro, ormai grande astarolo, annuisce e vedendo che avevamo noi l’offerta più alta in partenza, mi chiede consiglio su cosa fare.

Io gli dico di non fare rilanci poiché l’altra l’abbiamo già aggiudicata, essendo gli unici in gara.

Il nostro competitor rilancia sopra la nostra offerta di 5.000 € – come rilancio minimo citato nell’avviso di vendita – e aggiudica

Arriviamo ora alla nostra aggiudicazione

Aggiudichiamo un grosso Bilocale di 65 mq sito in Roma zona Castel Giubileo Salaria Via Cossignano 35, posto al secondo piano con annessa soffitta con terrazzo posto al 3 piano.

Mentre il notaio prepara il verbale di aggiudicazione fa irruzione un personaggio; il custode della procedura. Un commercialista molto particolare che invece di complimentarsi per avergli tolto un immobile, inizia a chiederci come avessimo fatto ad aggiudicare senza aver visionato l’immobile e che l’esecutato era una persona molto particolare con problemi di alcolismo.

Bingo.

Chiunque si sarebbe fatto prendere dall’ansia ma lui no. Alessandro, uomo di mondo quale è, non si è minimamente lasciato intimorire dalla cosa.

Ci congediamo con il custode e gli dico di dare all’esecutato il mio numero,in modo da poter gestire io la situazione.

Finiamo di fornire i dati al notaio e scendiamo per goderci un buon caffè.

Non faccio in tempo a bere l’ultimo sorso che mi squilla il telefono. Era l’esecutato. Con fare molto minaccioso questo inizia a chiedermi come mi fossi permesso di comprare la sua casa…a quanto pare il custode non aveva perso tempo a togliersi la patata bollente.

Gli rispondo, con molta calma, che appena mi libero lo richiamo. Riattacco.

Ci salutiamo con Alessandro e mi chiede di gestire al meglio questa situazione. Come potrei non farlo? 

Nel pomeriggio mi reco direttamente all’immobile aggiudicato e suono al campanello. Mi risponde il signor Alessandro(ma non il mio cliente) e gli spiego che sono la persona che ha ricevuto la sua chiamata.

Lui inizia ad urlare dal balcone dicendo cose senza senso, poi mi invita a salire.

Io nel frattempo lo tranquillizzo e gli spiego che faccio questo di mestiere e che non può trattarmi male. Sembravamo Romeo e Giulietta.

Salgo, e mi accoglie, Ma con molto distacco.

Lo faccio parlare si vede che ha bisogno di qualcuno con cui sfogarsi.

Mi dice che lui ha avuto un brutto incidente e che ha rischiato di morire, ha perso il lavoro e non è riuscito più a pagare il mutuo.

In asta avrebbe dovuto ricomprargli la casa il fratello, ma non aveva fatto in tempo a partecipare.

Capisce che noi non abbiamo fatto questa cosa con dolo ma che facendo questo lavoro, per me, un immobile vale l’altro.

Si tranquillizza e mi mostra la parte superiore dell’immobile.

Una soffitta rifinita ad appartamento con un terrazzo di 25 mq

Uno spettacolo! Abbiamo fatto davvero un super affare stavolta.

Saluto Alessandro e gli dico che lo chiamerò nei giorni seguenti.

Scendendo da lì, un po’ sono dispiaciuto per aver ascoltato la storia di quella brava persona con tanti problemi, chiamo Luca Nocente il geometra con cui collaboro da anni e gli chiedo se in quella zona è previsto il recupero dei sottotetti con cambio di destinazione d’uso da c/2 ad abitazione.

Luca, mi dice di passare il giorno seguente da lui per vedere insieme il piano di zona.

Quindi il giorno dopo mi reco da lui e scopriamo che potremmo riuscirci ma il municipio è molto particolare e quindi vuole prima passare di persona per parlare con i tecnici.

Dopo una settimana mi reco di nuovo da Alessandro e gli faccio una proposta. Se lui ci lascia l’appartamento noi lo facciamo rimanere nella parte di sopra, nella soffitta rifinita ,finché non abbiamo finito la ristrutturazione.

Lui è titubante. Gli dico che avendo già saldato l’immobile a breve verrà firmato il decreto e la liberazione andrà avanti e che se questa avviene in modo forzoso lui non avrebbe neanche il tempo per portare via le sue cose. Con la mia proposta invece, potrebbe rimanere fino a quando noi non finiamo i lavori, e poi si vedrà il da farsi.

Ci pensa una settimana e nel frattempo abbiamo il decreto.

Acconsente allo spostamento sopra per evitare ulteriori problemi nella sua vita, già abbastanza movimentata.

L’appartamento verrà ristrutturato, trasformato in un trilocale e venduto velocemente grazie alla collaborazione con agenzia Mediazionecasa di Nomentana di Alessandra e Roberto.

Per la soffitta, grazie alla mia intuizione e alla competenza di Luca, siamo riusciti a fare il cambio di destinazione d’uso a civile abitazione ma Alessandro ha deciso di tenerla ed affittarla.

Abbiamo partecipato ad altre 2 aste con Alessandro e per non correre il rischio di incappare in altre 8 aste senza aggiudicare nulla, abbiamo  preferito sceglierne 2 in cui avremmo sicuramente aggiudicato, avendo, in entrambe le gare, un solo competitor contro. In una abbiamo fatto gara e abbiamo vinto. Per l’altra, abbiamo vinto facile:l’avversario aveva sbagliato intestazione dell’assegno circolare.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del Metodo Aste&Investimenti