Stai valutando di acquistare un immobile all'asta?
CHIAMA IL NUMERO

logo_chiama_ora(1)

PEC per asta immobiliare a chi deve essere intestata

Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del metodo Aste&Investimenti

Durante le consulenze con i clienti viene sottolineato che per partecipare a un’asta telematica è necessario possedere una firma digitale e una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC).

In alcuni casi i clienti affermano di avere già una PEC di proprietà di un familiare come il coniuge o la moglie. Tuttavia, è importante chiarire che la PEC richiesta deve essere dimostrabile di proprietà del presentatore dell’offerta, che solitamente coincide con il primo offerente.

Eccezioni si verificano quando si presenta un’offerta tramite un avvocato o tramite procura notarile, in cui altre persone conferiscono procura all’avvocato stesso. In ogni caso, la PEC deve appartenere al depositante dell’offerta, accompagnata da un documento comprovante tale proprietà.

Inoltre, anche la firma digitale utilizzata sull’offerta deve appartenere al presentatore.

Qualora due o più persone debbano partecipare insieme a un’asta, alcuni tribunali consentono che gli altri partecipanti conferiscano procura al presentatore dell’offerta.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del Metodo Aste&Investimenti