Stai valutando di acquistare un immobile all'asta?
CHIAMA IL NUMERO

logo_chiama_ora(1)

Può una casa finire all’asta per spese condominiali non pagate?

Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del metodo Aste&Investimenti

Può capitare che una persona, per qualsiasi motivo, smetta di pagare le spese condominiali. L’amministratore quindi espone più volte questo problema alle riunioni condominiali e ne parla direttamente anche con gli altri condomini.

E’ importante sapere che il condominio può richiedere che l’intera somma venga pagata quindi, di conseguenza, in caso di mancato pagamento, il condominio stesso si potrà rivolgere al Giudice del Tribunale di competenza e chiedere il Decreto Ingiuntivo.

Il Decreto Ingiuntivo altro non è che la notifica del pagamento del debito.

Se anche dopo aver ricevuto il Decreto Ingiuntivo, il condomino continua a non pagare, arriverà l’Atto di Precetto, che intima al debitore di saldare la somma dovuta entro 10 giorni. A questo punto il debitore può decidere (se può) di saldare il debito in un’unica soluzione o impegnandosi a farlo in più rate, oppure lasciare il debito insoluto.

Nel momento in cui non paga viene iscritto un pignoramento del Tribunale di competenza e quindi l’immobile può essere messo all’asta; in questo caso come creditore procedente avremo il condominio.

aste & investimenti

manuale di investimenti
immobiliari

COME ACQUISTARE IMMOBILI RISPARMIANDO FINO AL 30%

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn