Stai valutando di acquistare un immobile all'asta?
CHIAMA IL NUMERO

logo_chiama_ora(1)

Come comprare casa all’asta con mutuo

Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del metodo Aste&Investimenti

La prima cosa fondamentale da sapere è che per quanto riguarda un immobile all’asta, quindi in esecuzione immobiliare, si può tranquillamente comprare casa con un mutuo.

La banca solitamente è disposta a mutuare fino al 100% del valore aggiuntivo di aggiudicazione. In questo senso gioca un ruolo importante la perizia, che sostiene quel valore.

Quindi se un immobile vale 120-140 mila euro e pago l’immobile 100 mila, la banca può tranquillamente mutuare fino al 100% del valore dell’immobile.

Questa è una cosa che molti clienti mi chiedono poiché negli anni passati si era diffuso il pensiero che per comprare una casa all’asta non si potesse accedere a mutuo ma che servissero tutti i soldi in contanti.  

Il mutuo invece si può tranquillamente chiedere. Dobbiamo però essere certi che per quell’immobile la banca sia disposta a metterci sopra un’ipoteca.

Ma procediamo per gradi.

La prima cosa da fare per richiere un mutuo è ottenere una pre delibera (o voucher asta), ovvero qualcosa che determini che io come persona sono solvibile e la banca è disposta a mettere a mia disposizione una certa somma deliberata per comprare casa in asta.

Dopodiché bisogna mandare la perizia all’istituto di credito che è disposto a darci il mutuo per far valutare eventuali abusi che possano gravare sul bene. Bisogna poi capire bene se la banca è disposta a concedere il mutuo sull’immobile a cui vogliamo partecipare perché nel frattempo magari si partecipa e si mette il 10% di deposito versato al momento della presentazione dell’offerta.

Quindi se versiamo la cauzione e poi la banca ci comunica che su quell’immobile non ci da il mutuo o comunque solo fino al 70%, dobbiamo essere disposti ad avere finanze nostre, in modo tale da poter saldare il prezzo in ogni caso.

Un’altra cosa importante è la modalità con cui il Tribunale di competenza interviene per quanto riguarda le banche che mutuano immobili all’asta. Se leggiamo le convenzioni delle banche, dicono tutte che erogano mutui su immobili all’asta, ma non è sempre così.

Il Tribunale di Roma, che è uno dei Tribunali su cui noi operiamo maggiormente, non concede la contestuale. Ovvero non fissa l’udienza con il Giudice.

Quindi la banca dovrà trasferire sul nostro conto corrente i soldi del mutuo, e al momento del saldo prezzo, una volta ottenuto il Decreto di Trasferimento, il Delegato alla vendita dovrà effettuare le cancellazioni. Solo a questo punto la banca potrà iscrivere la nuova ipoteca, nel giro di 4-5 mesi.

Quindi, per concludere, richiedere il mutuo per comprare in asta è possibile ma è importante sapere che non tutte le banche sono disposte ad avere un’ipoteca sospesa e concedere quindi la contestuale, atto con cui il Giudice, in Udienza, cancella le vecchie ipoteche e mette la nuova ipoteca nel giorno stesso.

aste & investimenti

manuale di investimenti
immobiliari

COME ACQUISTARE IMMOBILI RISPARMIANDO FINO AL 30%

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del Metodo Aste&Investimenti