Stai valutando di acquistare un immobile all'asta?
CHIAMA IL NUMERO

logo_chiama_ora(1)

Che imposte pago in asta se non posso richiedere agevolazione prima casa?

Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del metodo Aste&Investimenti

Nel caso di acquisto di un immobile come seconda casa si devono pagare le imposte ipotecaria e catastale nella misura di 50 € ciascuna e successivamente l’imposta di registro.

​​L’imposta di registro, come noto, sulle abitazioni è del 9% se non si può usufruire dell’agevolazione prima casa.

​Ma su quale base imponibile si paga?

​Ciò dipende dalla modalità di partecipazione all’asta: se si è partecipato come persona fisica o come società.

​​Se si è partecipato come persona fisica, si può decidere ciò che risulta più conveniente; il prezzo di aggiudicazione oppure il valore catastale, ovvero la rendita catastale del bene moltiplicata per 126 che è il coefficiente quando non si può richiedere la prima casa.

​​Si valuta quale opzione risulta più conveniente e successivamente si decide se pagare sul prezzo di aggiudicazione o sul valore catastale.

​​Se invece si acquista come società, decade tutto il discorso precedentemente fatto in quanto si è costretti a pagare il 9% sul prezzo di aggiudicazione del bene poiché come società non si può avere l’agevolazione del valore catastale.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn