Stai valutando di acquistare un immobile all'asta?
CHIAMA IL NUMERO

logo_chiama_ora(1)

Quando una casa finisce all’asta?

Valerio Pisano

Valerio Pisano

Ideatore e fondatore del metodo Aste&Investimenti

Quando ci si ritrova ad avere un debito, che sia per un mutuo, per delle cartelle esattoriali, per debiti condominiali, o di qualsiasi altra natura, bisogna saldarlo al più presto.

Ma nel momento in cui non si riesce ad ottemperare al pagamento di questo debito, cosa succede?

Il creditore, per ottenere ciò che gli spetta, si rivolge al Giudice competente per la firma del Decreto Ingiuntivo e successivamente deve far notificare il cosiddetto atto di precetto presso il domicilio del debitore con il quale lo avverte e lo invita a saldare il suo debito entro 10 giorni dalla notifica, pena l’esecutività del titolo. 

Qui si aprono due possibilità: 

  • il debitore paga il suo debito entro dieci giorni (o comunque si giunge ad un accordo magari dilazionando il pagamento)
  • il debitore non paga e quindi si arriva al pignoramento.

La casa non è l’unico bene pignorabile; può venire pignorata anche un’automobile, una barca o comunque un bene mobile.

Ma quello che interessa noi è il pignoramento che grava sull’immobile, poiché questo viene messo all’asta. Con il pignoramento appunto si apre proprio un’esecuzione immobiliare, per quanto riguarda quell’immobile, e verrà venduto tramite l’asta.

aste & investimenti

manuale di investimenti
immobiliari

COME ACQUISTARE IMMOBILI RISPARMIANDO FINO AL 30%

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn